Questione tassa rifiuti, Piccini: “Nessun aumento, cambiate solo modalità di pagamento”

comune pagina 3

Cantiano – Le tariffe della Tari 2015 (tassa sui rifiuti) sono state e continuano in queste ore ad essere recapitate nelle varie abitazioni del paese. E non mancano prese di posizione e richieste di chiarimento da parte dei cittadini circa l’importo ritenuto eccessivo e in aumento. Ma il sindaco Piccini e l’amministrazione tengono a precisare che…. “Le tasse non hanno subito alcuna variazione rispetto al 2014. Relativamente alla tassa sui rifiuti sono cambiate soltanto le modalità di pagamento: quella del 2014 è stata liquidata in quattro rate, di cui due pagate nel 2014 stesso e due nel 2015. Per quanto riguarda il 2015, questa tassa non ha subito maggiorazioni, soltanto che dovrà essere saldata in due tranche, la prima con scadenza a gennaio, la seconda a marzo 2016. Ma l’importo per il 2015 è identico a quello dell’anno precedente”. Quindi altre delucidazioni dall’amministrazione: “La Tari è calcolata ad oggi non solo sui metri quadrati dell’abitazione ma anche sui componenti del nucleo abitativo introducendo il principio dell’effettiva quantità dei rifiuti prodotta. Nel confronto tra le due annualità si tenga conto di questo passaggio: acconto 2014 (calcolato come i 2/3 della Tari 2013) con scadenza prima rata 31 agosto 2014, scadenza seconda rata 31 ottobre 2014, e saldo 2014, pagato con altre due rate con scadenza 30 giugno 2015 e 31 agosto 2015. Per quanto riguarda il 2015 due sono le rate stabilite, la prima con scadenza gennaio 2016 e la seconda marzo 2016. In conclusione si può verificare che la somma degli importi della Tari di competenza 2014 (somma quindi di un acconto pagato nell’anno solare 2014 e di una saldo pagato nell’anno solare 2015 ma sempre di competenza della tassa 2014) corrisponde a quelli di competenza 2015 a dimostrazione del fatto che le tariffe sono rimaste invariate”.

Guido Giovagnoli@riproduzioneriservata

Categorie correlate: