L’importanza della memoria storica- progetto presentato alle scuole
|Gubbio – Nell’ambito del progetto “L’importanza della memoria storica”, presentato alle scuole dall’Amministrazione Comunale – Biblioteca Comunale e dall’associazione Famiglie 40 Martiri, NANDO TAGLIACOZZO, con i racconti della sua storia e della sua famiglia durante la seconda Guerra Mondiale, ha incontrato le classi V delle scuole primarie. Gli appuntamenti si sonto tenuti presso la scuola “A. Moro” Classi V A e V B, con la Scuola primaria Cipolleto – Scorcello – Montessori presso la Biblioteca Comunale Sperelliana e presso la Scuola primaria “Matteotti”.
Martedì 14 novembre è stato la volta delle scuole medie con il coinvolgimento dei ragazzi delle classi terze. Una data scolpita nella mente: 16 ottobre 1943, rastrellamento del ghetto di Roma. E lui, un bambino di pochi anni, quel giorno in casa con il papà e la madre. Nell’altro appartamento la sua sorellina e sua nonna. In quegli attimi in destino sceglie: lui ed i suoi genitori vivi, sua sorella e sua nonna ad Auschwitz. Non le rivedrà mai più. Il passaggio successivo del suo narrare parla del rifugio in un convento durato mesi. Lui ed il resto della famiglia salvati dalle suore, non il suo papà purtroppo. Dopo pochi mesi fu, attraverso un falso appuntamento, venduto ai nazisti.
Comune di Gubbio – Comunicato stampa