Cibersicurezza, bando europeo di 10,5 milioni: avviso alle start-up
|La Commissione europea, tramite il meccanismo per collegare l’Europa (CEF), ha pubblicato questa settimana un nuovo invito, del valore di 10,5 milioni di euro, a presentare progetti volti a rafforzare le capacità di cibersicurezza dell’Europa e la cooperazione tra gli Stati membri.
I progetti riguarderanno vari ambiti, quali la risposta coordinata agli incidenti di cibersicurezza, la certificazione della cibersicurezza, lo sviluppo delle capacità, la cooperazione istituzionale in materia di cibersicurezza e la cooperazione tra pubblico e privato.
“Il sostegno a progetti concreti nel settore della cibersicurezza contribuisce a far progredire le tecnologie e le soluzioni innovative in modo mirato”, ha spiegato Thierry Breton, Commissario per il Mercato interno. Il nuovo invito, ha aggiunto, “contribuirà a rafforzare la nostra resilienza contro le minacce informatiche, in linea con le nostre ambizioni digitali e con la nostra strategia globale, che comprende il regolamento sulla cibersicurezza, la direttiva NIS e le raccomandazioni del programma di cibersicurezza”.
Il termine entro il quale presentare i progetti sulla pagina web dei bandi telecom 2020 del CEF è il 5 novembre e l’assegnazione delle sovvenzioni dovrebbe essere annunciata a maggio 2021.