Dal 3 luglio parte a Fossato di Vico il porta a porta per tutti i rifiuti
|Fossato di Vico – La rivoluzione in tema di rifiuti sta per arrivare a Fossato di Vico. Un netto cambio di passo che porterà alla definitiva scomparsa dei cassonetti e delle relative piazzole, talvolta ridotte in uno stato a dir poco indecoroso ed al porta a porta integrale. Come deliberato nel consiglio comunale dello scorso marzo, l’amministrazione comunale fossatana, ha apportato le modifiche al regolamento per la raccolta ed il nuovo piano Tari per l’anno 2017. Dal 3 luglio tutti i cittadini di ogni zona del territorio comunale, dovranno conferire i rifiuti in appositi contenitori con colori diversi ed ubicarli all’esterno delle proprie abitazioni. Il territorio comunale è stato diviso in due aree per quanto concerne la raccolta del vetro e delle lattine che verrà fatta in alternanza (zona A e B) di giovedì ogni due settimane. Il mercoledì sarà invece il giorno dedicato alla raccolta della plastica. Invariati invece gli altri giorni per la raccolta della rsu (domenica), carta (lunedì) e rifiuto organico (martedì e venerdì). Da sabato 24 giugno, presso l’autorimessa comunale di via della Cartiera, inizierà la consegna, secondo ordine alfabetico che terminerà sabato 1 luglio, dei contenitori nuovi per la plastica, per l’rsu e per il vetro ed eventualmente, per chi ne farà richiesta, dei nuovi recipienti per organico e carta. L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è quello di riuscire ad arrivare per il 2017 a circa il 65% di raccolta differenziata. Un obiettivo possibile e realizzabile con la collaborazione attiva dei cittadini, come ricorda il sindaco Monia Ferracchiato. “Faccio appello alla sensibilità ed al senso civico dei miei concittadini affinché il nuovo metodo di raccolta migliori decisamente il decoro urbano e la pulizia del paese. Inoltre la crescita della raccolta differenziata e la riduzione del materiale rsu, il più costoso per i comuni, porterà col tempo ad una graduale diminuzione dei costi per i cittadini, uno stimolo in più per differenziare al meglio”. Si ricorda ai cittadini che per ritirare i nuovi contenitori dovranno portare il modulo recapitato per posta nei giorni scorsi debitamente compilato e firmato.
William Stacchiotti@civetta.tv
Gent.mo Sindaco, gent.mi tutti,
Colgo l’occasione di questo articolo per esporre quanto accaduto in merito alla raccolta differenziata.
Sono una “Non residente” e in quanto tale come ben noto pago più di Ta.Ri rispetto ai residenti, in quanto tale usufruisco molto meno del servizio (dovendo spesso riportarmi l’immondizia a Roma poichè spesso i miei rientri non coincidono con i giorni della raccolta) e sempre in quanto tale non ho ricevuto alcuna lettera per il ritiro dei cassonetti….chiamo in Comune e mi viene candidamente risposto…continui a farla come ha sempre fatto…i cassonetti sono per i residenti…se avanzeranno glieli daremo più avanti…se avanzeranno???? Mi viene il dubbio che sto pagando io e a caro prezzo i cassonetti per altri…io non so come si è abituati a Fossato ma di solito si paga per un servizio che si riceve o no? …dal momento che il servizio non lo ottengo forse non dovrò più pagare??? Credo che vi sia qualcosa che non va se non altro nella comunicazione…
Sarà mia cura contattarla direttamente in seguito Gent.mo Sindaco per avere indicazioni più chiare in merito.
Cordialmente
Una “Non residente”
Paola Pompei