27 milioni stanziati per creare infrastrutture per i veicoli elettrici
|
L’intesa, raggiunta con Regioni ed Enti Locali, è in linea con gli obiettivi previsti dalla direttiva Dafi in termini di riduzione dalla dipendenza dal petrolio e di attenuazione dell’impatto ambientale nel settore dei trasporti.
Esulta il Friuli Venezia Giulia che compie un nuovo passo avanti per rendere il proprio territorio piu’ ‘green’ e sviluppare una rete di ricarica per le automobili elettriche. Nel corso della Conferenza delle Regioni (che ha preceduto la Conferenza Unificata), svoltasi a Roma, e’ stato infatti approvato lo schema di decreto presentato dal presidente del Consiglio dei ministri che da’ il via libera al programma di sostenibilita’ ambientale e contiene anche i progetti per la realizzazione delle reti di ricarica dei veicoli elettrici.
L’accordo punta a individuare programmi di intervento regionali per un valore complessivo di 27 milioni di euro, che serviranno a cofinanziare le iniziative che le singole realtà potranno attuare stipulando un ulteriore accordo con il ministero delle Infrastrutture.
Ed e’ proprio in questo contesto che il Friuli Venezia giulia ha pronte due attività da inserire nel Piano nazionale delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. Come spiega l’assessore all’Ambiente, Sara Vito, la prima “riguarda l’installazione di colonnine per la ricarica delle vetture elettriche a Udine: e’ a carattere sperimentale ed e’ già’ avviato con un accordo del 2015”. Il secondo progetto e’ invece molto piu’ complesso e riguarderà’ il completamento del piano energetico regionale, nel quale, secondo Vito, “oltre all’individuazione delle località’ dove installare ulteriori colonnine in tutto il Friuli Venezia Giulia, e’ prevista anche una azione di sensibilizzazione del territorio sulla tematica ambientale per la diffusione della mobilita’ elettrica. Il tutto con una spesa complessiva pari a 1,1 milioni di euro, di cui la meta’ a carico della Regione e l’altra meta’ dello Stato”.
Regioni.it